Corso Gratuito Teorico Pratico: Valutazione Obiettiva e Miglioramento dell’Equilibrio – 11 novembre 2023 – Bari

ID Corso: 4060

Data

11 novembre 2023

Orario

9:00 / 13:30

Dove

Sala Stampa (ingresso porta n.1) – Stadio San Nicola (BA)

Prezzo e Iscrizione

Iscrizioni chiuse.

Iscrizioni chiuse.

L’equilibrio svolge un ruolo fondamentale nella salute generale delle persone essendo un aspetto cruciale per le attività quotidiane e lo sport.

Comprendere postura corretta, distribuzione del peso corporeo, l’allineamento del corpo e valutare l’equilibrio nei tuoi pazienti attraverso test specifici è fondamentale.

Grazie a questo corso potrai valutare la stabilità del passo di un individuo e riconoscere i fattori di rischio di caduta, come debolezza muscolare, problemi di coordinazione o disturbi dell’orecchio interno.

Programma

08:45 – 09:00: Registrazione

Parte teorica

09:00 – 10.15: Equilibrio: cos’è e come valutarlo.
Verrà mostrato come utilizzare tecnologie innovative per misurare oggettivamente l’equilibrio statico e dinamico.

10.15 – 10.45: Importanza dell’equilibrio nella quotidianità e nello sport.
Ultime evidenze scientifiche e case report.

10.45 – 11.00: Coffee break

Parte pratica

11.00 – 12.00: Equilibrio, analisi del passo e correlazione con il rischio di caduta.
Tramite i sensori inerziali e l’elettromiografia di superficie misureremo rispettivamente la qualità del movimento e la quantità di attivazione muscolare in statica ad in camminata. Si utilizzerà inoltre uno strumento standardizzato di predizione oggettiva per valutare il rischio di caduta.

12.00 – 13.00: Proposte pratiche per il miglioramento dell’equilibrio.
In questa sezione si utilizzeranno strumenti di allenamento innovativo. La tecnologia isonerziale ed il biofeedback ci consentiranno un’attivazione completa e funzionale per il miglioramento dell’equilibrio statico e dinamico, dall’anziano allo sportivo.

13:00 – 13:15: Conclusione e consegna gadget e attestati

Conclusione

Alla fine del corso avrai un’ottima comprensione dell’equilibrio e della sua gestione che sono essenziali perché influenzano la salute generale, la sicurezza e la qualità di vita dei tuoi pazienti.

Docente

  • Dott. Claudio Centrone (Chinesiologo)
Condividi