V-Actor Storz: la vibrazione profonda che completa la terapia a onde d’urto

La funzione principale del manipolo vibratorio V-Actor® è quella di stimolare la circolazione sanguigna, la circolazione linfatica e le principali stazioni linfatiche per favorire l’eliminazione di prodotti di scarto e dei liquidi in eccesso. Le onde vibratorie svolgono anche un’azione antinfiammatoria e decongestionante.

Stimola l’oscillazione intrinseca della muscolatura, la forza motrice più potente dei processi microcircolatori, con una frequenza fino a 50 Hz integrando pertanto la terapia a onde d’urto radiali in maniera ottimale.

L’applicazione avviene direttamente sulla pelle, su aree estese o in punti specifici, con trasmettitori appositamente sviluppati. Le vibrazioni stimolano le strutture meccano-recettrici nei tessuti, favoriscono il metabolismo locale, migliorano la microcircolazione attraverso la compressione e la decompressione e aiutano ad alleviare le tensioni muscolari anche nelle regioni tissutali più profonde.

L’allungamento delle fasce e delle fibre muscolari mediante il manipolo V-ACTOR® porta alla normalizzazione dello stato di tensione muscolare, poiché vengono eliminati gli accorciamenti e gli indurimenti. Le scorie vengono smaltite dal sistema linfatico e dal sangue.

Durante un trattamento a 50 Hz, si verifica un riflesso di allungamento 50 volte al secondo, che provoca una contrazione continua del muscolo. Questa attività riflessa è anche chiamata riflesso tonico da vibrazione (TVR).

Vantaggi ed efficacia

  • Rilassamento dei muscoli e del tessuto connettivo, scioglimento delle aderenze
  • Miglioramento della microcircolazione
  • Stimolazione e accelerazione del metabolismo
  • Miglioramento neuromuscolare
  • Benessere grazie all’aumento del rilascio di ormoni (serotonina)
  • Riduzione dello stress grazie alla diminuzione del livello di cortisolo
  • Rivitalizzazione

Punti salienti della “Deep Vibration” somministrata attraverso il manipolo V-Actor®

  • Stimolazione efficace degli strati tissutali più profondi
  • Passaggio rapido dalla terapia a onde d’urto radiali alla terapia con vibrazioni
  • Pazienti soddisfatti grazie al trattamento piacevole e all’efficacia duratura
  • Terapia con vibrazioni ad alta frequenza 1 – 50 Hz
  • Intensità: 1 – 5 per zone tissutali superficiali e profonde e per grandi gruppi muscolari

Trattamento mio fasciale rilassante

Le Onde Vibratorie stimolano i neurotrasmettitori i quali agiscono sulla muscolatura come un miorilassante, distendendo la muscolatura e sciogliendo le tensioni. Donano un effetto di benessere e incrementano la circolazione sanguigna e linfatica.

Per trattare le contratture e le aree del corpo tese che provocano fastidi, talvolta dolori e sensazione poco confortevoli, le Onde Vibratorie sono un aiuto indispensabile in tutti i protocolli, anche in abbinamento con le Onde Acustiche, questo manipolo può essere usato sulle zone tese e contratte.

Trattamento dermatofunzionale

Le Onde Vibrazionali consistono in impulsi oscillanti, generati tramite un metodo pneumatico che produce vibrazioni nella cute e nei muscoli, sviluppando un’attività miorilassante, stimolando la circolazione linfatica e sanguigna e promuovendo l‘eliminazione delle sostanze di scarto, delle tossine e dei liquidi in eccesso.

Questo meccanismo d‘azione favorisce l’ossigenazione e la tonificazione della pelle. L‘effetto benessere del rilassante massaggio con vibrazioni rappresenta il complemento ideale del trattamento dermatofunzionale e può essere usato prima o dopo il trattamento.

Le vibrazioni rientrano in molti protocolli per il trattamento di patologie come il lipedema e linfedema.

Testimonianze

“Il V-Actor® è particolarmente indicato per i pazienti sensibili al dolore. L’ampio spettro di frequenze consente una forte desensibilizzazione dei tessuti, ideale per la preparazione all’onda d’urto radiale o focalizzata. Lo uso soprattutto per i dolori cronici, gli infortuni sportivi, le aderenze cicatriziali e i dolori muscolari (DOMS).”

— Carlo Di Maio, ortopedico

“Il V-Actor® è sempre più presente nelle nostre attività quotidiane. I fisioterapisti e gli atleti apprezzano questa soluzione di trattamento a integrazione della terapia a onde d’urto.”

— Peter Heckert, centro Olympiastützpunkt, Francoforte

“In caso di pazienti con elevata sensibilità al dolore preferisco utilizzare il V-Actor® rispetto alle onde d’urto.”

— Jens Lundgren, Svezia

Il nuovo manipolo V-Actor® con spettro di frequenza esteso

Un rapporto sul campo del Prof. Dr. Karsten Knobloch, FACS
Mercoledì 15 luglio 2020

Il mio studio ha iniziato a utilizzare il manipolo V-Actor® nel 2012, aggiungendo la terapia vibrazionale alle terapie ad onde d’urto focalizzate e radiali che offriamo. La terapia vibrazionale è l’ultima fase che applico nel trattamento di problematiche miofasciali, linfedema e cellulite con onde d’urto radiali.

Le mie osservazioni iniziali erano che i pazienti sottoposti a trattamento anticellulite rispondevano molto positivamente alla terapia vibratoria. Tuttavia, nel trattamento delle patologie tendinee, ho notato anche che la terapia vibratoria si rivelava un’eccellente integrazione alla terapia combinata ad onde d’urto: l’epicondilite nella muscolatura estensore dell’avambraccio, gli speroni calcaneari e l’achillodinia nella muscolatura gastrocnemio sono tutti esempi di patologie che hanno risposto bene.

Quali sono i vantaggi del manipolo V-Actor®?

Il nuovo manipolo V-Actor® estende lo spettro di frequenza precedente da 1–35 Hz a 1–50 Hz, il che significa che ora possiamo utilizzare frequenze comprese tra 36 e 50 Hz nella fascia alta. Nella mia esperienza, la gamma di frequenza da 36 a 50 Hz è adatta per creare una stimolazione miofasciale profonda mediante l’interazione con i recettori muscolari come i fusi neuromuscolari e l’apparato tendineo del Golgi, rilassando la muscolatura e migliorando il flusso linfatico.

Come viene integrata la terapia vibrazionale nel protocollo di trattamento?

Utilizzo il manipolo V-Actor® al termine di ogni seduta. Ho scoperto che è più vantaggioso utilizzare una combinazione di frequenze piuttosto che una sola, quindi applico un modello a rampa che mi permette di aumentare gradualmente la frequenza (35/40/45/50 Hz).

Come funziona la terapia vibrazionale

L’indicazione principale è l’aumento della tensione che colpisce le strutture muscolari miofasciali a causa di dolore, spasticità post-ictus o indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata (DOMS) avvertito dopo l’attività sportiva. Il tono muscolare è generalmente controllato da una serie di meccanorecettori presenti nei muscoli e nei tendini.

Come la terapia ad onde d’urto focalizzate e radiali, la terapia vibrazionale è in grado di rispondere a questi recettori in un modo che, nella mia esperienza, varia a seconda della frequenza, del muscolo e della localizzazione.

Nel trattamento del dolore, l’obiettivo della terapia vibrazionale è quello di stimolare i meccanorecettori per impedire la trasmissione del dolore. Questo si collega alla teoria neurofisiologica del gate control, sviluppata da due pionieri nella ricerca sul dolore: Ronald Melzack e Patrick D. Wall.

Si basa sulla scoperta che i segnali di dolore inviati al cervello possono essere inibiti da uno speciale meccanismo che prevede la chiusura del cosiddetto “gate pain”. Di conseguenza, il dolore viene notevolmente attenuato o il paziente non lo avverte affatto.

Riassumendo, direi che il manipolo V-Actor® e il suo spettro di frequenza esteso da 1 a 50 Hz hanno arricchito la gamma di trattamenti che sono in grado di offrire quotidianamente e forniscono una forma di terapia decisamente migliore per il trattamento di pazienti con problemi miofasciali, linfedema e cellulite.

Modello basato su rampa utilizzato con V-ACTOR ® , con passi di pari dimensioni (esempio basato su un totale di 6000 impulsi V-ACTOR), come utilizzato dal Prof. Dr. Karsten Knobloch.

Condividi